Termini e condizioni

Regolamento Amministrativo

1) L’accettazione ed osservanza del seguente regolamento sono condizioni per l’ammissione e la frequenza dei partecipanti al corso.
2) Le modalità di iscrizione e di pagamento delle quote di iscrizione debbono essere conformi a quanto stabilito nelle informazioni relative al corso.
3) La Segreteria Organizzativa non risponderà del mancato svolgimento del corso sia per il non raggiungimento del numero minimo di iscritti, sia per cause di forza maggiore, sia per qualsiasi motivo indipendente dalle sue responsabilità.
4) La segreteria si riserva il diritto di variare gli orari del corso, la sede, annullarlo o spostarlo anche fino al giorno precedente l’inizio delle lezioni attraverso comunicazione telefonica, fax, posta elettronica o whatsapp. In questo specifico caso, se l’utente non dovesse accettare la variazione di data e orario, o sede, potrà orientare la quota versata su un altro corso, master o evento. Lo stesso vale per la comunicazione di annullamento ad opera di Fisio Master: l’utente potrà orientare la quota versata su un altro corso, master o evento.
5) Il versamento della quota d’iscrizione al corso è indipendente dall’erogazione dei Crediti Formativi del programma nazionale ECM.
6) L’iscritto potrà rinunciare a frequentare il corso, dandone opportuna comunicazione scritta attraverso posta elettronica (varrà la data di ricevimento della comunicazione) alla Segreteria Organizzativa, almeno 30 giorni prima dell’inizio (VEDI PARAGRAFO DIRITTO DI RECESSO). In questo caso sarà restituita la quota versata al netto delle spese di segreteria pari ad euro 250,00. In caso la disdetta dovesse avvenire successivamente, l’iscritto è tenuto a pagare il costo complessivo del corso. E’ prevista la possibilità di farsi sostituire da altra persona che abbia i requisiti per la frequenza al corso. In nessun caso è possibile trasferire la quota di iscrizione da un corso in aula a un corso online (fad).

7) Prima di effettuare spese per spostamenti o prenotazioni per hotel e pernottamenti, si consiglia di chiedere conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa mediante contatto telefonico o mail. In nessun caso Fisio Master si assume la responsabilità e l’onere di tali spese, neanche qualora per cause di forza maggiore e indipendenti dalla propria volontà si trovasse costretta ad annullare l’evento.
8) In caso di superamento del numero massimo di iscritti, il partecipante può riservare un posto nella lista di attesa, inviando il solo modulo di iscrizione.
9) In caso di modifiche contrattuali nei rapporti con i propri fornitori di servizi, Fisio Master si riserva il diritto di annullare il corso e/o di modificare in parte le clausole contrattuali, lasciando il partecipante libero di disdire la propria iscrizione. Le modifiche saranno comunicate via mail.

10) In caso di temporanee chiusure imposte da parte del legislatore per cause indipendenti dalla volontà di Fisio Master (es. a solo titolo indicativo e non esaustivo epidemie, pandemie, calamità naturali, disordini sociali etc.), le quote versate dal discente come caparre confirmatorie e/o rate per l’iscrizione al/ai corso/i o master di formazione, verranno trattenute e al discente proposte nuove date di recupero o in alternativa buoni di credito da utilizzare negli eventi Fisio Master In nessun caso, a seguito di temporanee chiusure imposte da parte del legislatore, Fisio Master potrà rimborsare eventuali spostamenti, treni, aerei, prenotazioni alberghiere etc. già prenotate dal partecipante.
11) Il mancato rispetto anche di una sola delle clausole di cui sopra, autorizza la Segreteria Organizzativa a non accettare al corso l’iscritto senza, per questo, dovergli alcun rimborso.

 

Regolamento organizzativo

12) L’allievo è tenuto alla massima puntualità.
13) Durante le lezioni il partecipante è tenuto ad un contegno corretto nei confronti dei docenti e dei colleghi. Un comportamento che turbi il regolare svolgimento delle lezioni è motivo di allontanamento dall’aula senza che il partecipante abbia diritto ad alcun tipo di rimborso, né all’erogazione dei crediti formativi assegnati.
14) Il partecipante, durante le lezioni, deve astenersi nel modo più assoluto, da critiche a docenti ed a metodi di insegnamento. Eventuali critiche ed osservazioni dovranno essere riportate sulla scheda di valutazione ECM che verrà distribuita a tutti i partecipanti al termine delle lezioni.
15) Il partecipante che, per sua negligenza o altre cause dirette o indirette, causerà danni a cose e persone, è tenuto al risarcimento civile e penale.
16) Il partecipante sarà coinvolto dal docente nell’esercizio delle manovre pratiche, sia come operatore sia come paziente. Nel caso in cui per qualsiasi motivo, il partecipante non possa essere sottoposto, come paziente, ad alcune od a tutte le manovre pratiche previste nel programma del corso deve darne preventiva (prima dell’inizio del corso) comunicazione scritta alla segreteria che avviserà il docente del corso. In nessun caso la società sarà responsabile dell’esercitazioni pratiche svolte fra i partecipanti durante i corsi da lei organizzati.
17) Il materiale didattico non può essere riprodotto. E’ severamente proibito fare fotografie e/o filmati durante le lezioni.
18) L’eventuale fotocopiatura di appunti deve essere preventivamente autorizzata. La Segreteria Organizzativa si riserva di aggiungere ai costi del corso quelli delle dispense.
19) Fermo restando che è proibito effettuare riprese fotografiche o in video, eventuali registrazioni in voce debbono essere preventivamente autorizzate.
20) Per l’ottenimento dei crediti formativi ECM quando previsti, il partecipante deve:
a) frequentare il 100% delle ore di formazione previste per lo svolgimento del corso
b) superare gli esami teorici (questionario e/o domande scritte) con almeno il 75% delle risposte esatte, e gli eventuali esami pratici previsti effettuando correttamente almeno i 2/3 delle tecniche pratiche ad insindacabile giudizio del docente.

21) Per l’ottenimento dell’attestato di partecipazione, il discente deve frequentare almeno il 90% delle ore di formazione previste per lo svolgimento del corso.
22) L’iscrizione ai corsi della Fisio Master implica l’accettazione e l’osservazione di tutte le norme che regolano il rapporto per tutta la durata del corso.

Fisio Master s.r.l.s. non si assume alcuna responsabilità, diretta o indiretta verso terzi, per qualsiasi sinistro dovessero subire ospiti, clienti, colleghi, dipendenti e/o collaboratori all’interno degli spazi in cui si svolgono i corsi, o in occasione dell’entrata e/o uscita da essi.

Diritto di recesso

La conclusione dell’ordine rappresenta la stipula del contratto per il servizio acquistato.

In conformità con il Codice del Consumo, è possibile esercitare il diritto di recesso: l’iscrizione a qualsiasi corso, master o attività formativa offerta da Fisio Master è revocabile entro 14 gg (quattordici giorni) dalla creazione dell’ordine comunicando a Fisio Master mediante e mail a info@fisiomaster.it, (Fisio Master tratterrà euro 250,00 a titolo di Spese di segreteria per i corsi in aula e 50,00 per i corsi online) trascorso questo termine il partecipante è a conoscenza del fatto che oltre i 14 gg (quattordici giorni) dalla generazione dell’ordine, che è a tutti gli effetti la stipula di un contratto di acquisto, non è più possibile essere rimborsati o annullare l’ordine stesso senza altre penali. Il diritto di recesso è esercitabile solo fino a quattordici giorni prima del termine ultimo per disdire l’iscrizione a qualsiasi corso, master o attività formativa offerta da Fisio Master: questo termine ultimo è fissato in trenta giorni prima dell’inizio di ogni evento. Trascorsi i termini del diritto di recesso ma trovandosi prima dei trenta giorni antecedenti l’inizio del corso prescelto, l’iscritto è tenuto a pagare il costo complessivo del corso.

Il discente regolarmente iscritto che rinuncia alla partecipazione deve darne comunicazione via mail ad info@fisiomaster.it almeno 30 giorni prima dell’inizio del corso a cui è iscritto. Se la disdetta dovesse maturare e giungere successivamente al limite appena indicato, l’iscritto è tenuto a pagare per intero il costo complessivo del corso. In questo caso Fisio Master concede la possibilità di far recuperare al partecipante l’evento in oggetto alla prima data utile della sede desiderata a patto che il corso sia presente nei corsi programmati da Fisio Master. Ove il corso non fosse disponibile, sarà cura di Fisio Master avvisare tempestivamente il corsista di una nuova calendarizzazione dell’evento sia via mail che telefonicamente o, in alternativa, suggerire l’orientamento della quota versata verso altri eventi.

 

Modulo informativo

Con il versamento della quota di iscrizione il partecipante ha diritto:
1) Alla partecipazione alle lezioni (nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti Fisio Master si riserva il diritto di posticipare l’evento a nuova data e eventuale nuova sede).
2) Al materiale didattico.
3) All’attestato di frequenza rilasciato dall’insegnante solo al termine delle lezioni.
4) All’attestato ECM per i crediti formativi (per i corsi accreditati) a condizione che:
a) si siano frequentate il 100% delle ore di formazione previste per lo svolgimento del corso
b) si siano superati gli esami teorici (questionario e/o domande scritte) con almeno il 75% delle risposte esatte, e gli eventuali esami pratici previsti effettuando correttamente almeno i 2/3 delle tecniche pratiche ad insindacabile giudizio del docente.

Il primo giorno di corso il partecipante deve essere munito di documento di identità.

Liberatoria immagini

Durante lo svolgimento degli Eventi potranno essere acquisite delle immagini, anche di natura ritrattistica, che riprendono il Partecipante. Più precisamente il Fornitore potrà effettuare delle fotografie, delle riprese o video interviste, direttamente o avvalendosi di soggetti terzi che operano nell’interesse e per conto del Fornitore, il quale acquisirà tutti i diritti derivati e conseguenti sul materiale fotografico così realizzato.

Le riprese video -fotografiche, effettuate durante l’Evento, saranno utilizzate dal Fornitore per documentare lo svolgimento del corso nonché per promuovere le attività svolte, anche attraverso la loro pubblicazione sul sito web, nonché sui canali social del Fornitore, brochure o mediante l’inserimento in documenti destinati alla diffusione.

Il Partecipante pertanto autorizza il Fornitore, anche ai sensi dell’art. 10 C.C. nonché degli artt. 87, 96 e 97 della legge n. 633/1941, durante l’Evento ad acquisire, utilizzare, pubblicare e diffondere le immagini e i video che lo ritraggono, nonché le registrazioni audio senza limiti di modalità (web, sito, social network), tempo e spazio, in Italia e all’estero, con ogni e più ampia facoltà di adattamento, modifica o montaggio che si rendano necessarie ed opportune per tutte le attività volte dal Fornitore. Il Fornitore acquista tutti i diritti derivanti e conseguenti sui contenuti così realizzati come ad esempio: il diritto di pubblicazione; diritto di riproduzione in qualunque modo o forma; diritto di trascrizione, montaggio, adattamento, elaborazione e riduzione; diritto di comunicazione e distribuzione al pubblico comprendente i diritti di proiezione, trasmissione e diffusione, anche in versione riassuntiva e/o ridotta, con qualsiasi mezzo tecnico, diritto di conservare copia dei materiali, anche in forma elettronica e su qualsiasi supporto tecnologico con il più ampio sfruttamento economico che per legge gli spettano. Il diritto di utilizzo di tutti i contenuti quali immagini, fotografie, filmati, registrazioni di cui sopra, è da intendersi a titolo gratuito con espressa rinuncia ad ogni pretesa economica al riguardo da parte del Partecipante.

Trattamento dei dati personali

I Dati Personali forniti o acquisiti saranno oggetto di Trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il Fornitore, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I Dati dell’Utente sono raccolti per l’esecuzione di misure precontrattuali; per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto stipulato; per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto dei Servizi; per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente; per l’invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali anche tramite il servizio di newsletter in base al consenso liberamente espresso dall’Utente; per finalità di soft spam per comunicazioni promozionali aventi come oggetto i Servizi acquistati senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art. 130, 4 comma, Codice della Privacy così come novellato dal D.lgs. n.101 del 2018. Si invita pertanto il Cliente a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché sull’utilizzo dei cookie con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto (Cookie Policy).

 

Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare il Fornitore tramite e-mail al seguente indirizzo: info@fisiomaster.it

Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente tutte le clausole dei presenti Termini e Condizioni di vendita.

Torna in alto