Il Corso

Un percorso formativo completo per professionisti ambiziosi

Il nostro corso avanzato di fisioterapia è progettato per professionisti che desiderano elevare le proprie competenze cliniche e terapeutiche. Attraverso un’immersione profonda nelle tecniche più innovative, i partecipanti svilupperanno una comprensione avanzata dei principi biomeccanici, neurologici e fisiopatologici.

50 ECM attraverso un corso Fad in omaggio.

Al termine del corso riceverai gratuitamente un corso Fad con cui otterrai 50 Crediti ECM.

Approccio multidisciplinare

Il corso integra la valutazione fisioterapica, la chirurgia plastica e la fisioterapia dermatofunzionale.

Focus biomeccanico-funzionale

Interpreta esami diagnostici specifici e progetta interventi mirati.

Tecniche innovative

Il corso include gestione avanzati di Decompressione Viscerale, ginnastica ipo-pressiva, tecniche pavimento pelvico ecc.

Docenti di eccellenza

Un team di alto profilo formato da Fisioterapisti, Chirurgo Plastico, Nutrizionista

La diastasi addominale corso ecm per fisioterapisti
Programma del corso

Un percorso strutturato per la tua crescita professionale

Cos’è la Diastasi addominale?

La diastasi addominale è una patologia che colpisce una donna su tre dopo il parto. Ma si può verificare anche in seguito a importanti aumenti di peso o con l’invecchiamento e il conseguentemente cedimento delle strutture muscolo fasciali della parete addominale.

È causata da un cedimento della Linea Alba, la linea di tessuto connettivo che unisce i retti addominali. I disturbi connessi possono essere di vario tipo:

  • Gastro intestinali
  • Muscolo-scheletrici e quindi posturali
  • Genito-urinari
  • Psicologici dovuti a un ‘alterazione della body image

Da qui l’importanza di un intervento multidisciplinare per inquadrare e poi trattare la patologia.

L’approccio può essere conservativo e chirurgico.

Sebbene oggi è in crescita il numero dei professionisti interessati a tale patologia e alle sue manifestazioni, la letteratura scientifica rimane ancora carente in merito e una grande parte dei professionisti si trovano impreparati di fronte alla patologia.

Il fisioterapista ha un ruolo molto importante nel trattamento conservativo e nella fase post-chirurgica. Attraverso una valutazione dei sintomi e delle strutture coinvolte si potrà impostare un lavoro di tonificazione della parete addominale e di gestione delle pressioni senza sovraccaricare un distretto che già di suo risulta indebolito.

Il lavoro di equipe con il chirurgo plastico, in tale ottica, diventa a questo punto fondamentale per impostare un programma riabilitativo efficace che accompagna la paziente dall’intervento alla fase post-operatoria, fase nella quale risulta fondamentale il trattamento dell’edema e della cicatrice. L’ultima fase di lavoro rimane il reinserimento della paziente nelle attività domestiche e poi sportive in totale sicurezza.

Chi è la responsabile scientifica del corso?

La dottoressa Moretti è la responsabile del “Progetto Diastasi”, progetto di alta specializzazione nato dalla collaborazione tra la clinica “Madonna della fiducia” di Roma e “Diastasi Italia” il primo ente nazionale a sostegno delle donne affette dalla della patologia della diastasi dei retti.

All’interno della clinica è possibile trovare un team di esperti che attraverso un inquadramento multidisciplinare della patologia si occupano della gestione a 360 gradi delle pazienti che soffrono di diastasi addominale, dalla diagnosi al trattamento conservativo, chirurgico e post chirurgico.

Dalla grande esperienza maturata sul campo e dalla specifica formazione di ciascuno specialista in forza a tale equipe nasce questo corso di formazione per i fisioterapisti.

Cosa imparerai da questo corso?

  • In questo corso approfondirai la conoscenza biomeccanica e funzionale della parete addominale.
  • Imparerai a valutare una diastasi addominale, a interpretare esami diagnostici specifici e saprai alla fine del corso proporre un trattamento finalizzato al benessere multidisciplinare di un paziente con diastasi addominale.
  • Sarai in grado di trattare i disturbi funzionali ed estetici connessi alla patologia.
  • Apprenderai tecniche valutative e sarai in grado di elaborare un percorso riabilitativo globale che preveda l’uso di tecniche di Decompressione Viscerale, tecniche specifiche per il pavimento pelvico e protocolli dermato-estetici con elettromedicali.
  • Avrai una visione generale sulle maggiori tecniche chirurgiche per il trattamento della diastasi e saprai elaborare dei programmi di trattamento per la gestione del post-chirurgico.
  • Imparerai a lavorare in equipe con altre figure professionali con cui condividerai aspetti clinici e strategie di trattamento.
corso in aula Diastasi Addominale
corso in aula Diastasi Addominale

Impara da un Team multidisciplinare a trattare i pazienti con Diastasi Addominale

Il nostro programma è suddiviso in moduli organizzati per progressione logica, per garantire un apprendimento ottimale delle competenze teoriche e pratiche.

08,30-09.00 Registrazione partecipanti.

9.00-9,15 Presentazione dei lavori. (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

9,15-9,30 La diastasi addominale: inquadramento clinico, le tipologie, le cause. (Dott.ssa Maria Teresa Moretti)

9,30-10,00 Ruolo della muscolatura addominale in gravidanza e nel parto. Differenza tra diastasi fisiologica e diastasi patologica. La Prevenzione è possibile? (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

10,00-10,30Fisiologia e biomeccanica del corsetto addominale: Il concetto di “pressione addominale” e la sua gestione.  (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

10,30 -11.00Pavimento pelvico e diastasi addominale. Le disfunzioni sessuali associate alla diastasi addominale. L’immagine corporea nella paziente con diastasi, l’impatto psicologico della patologia e l’accettazione (Dott.ssa Mariateresa Moretti) 

11,00-11,30 Disturbi viscerali. Tecniche di terapia manuale (Dott.ssa Claudia Fabretti) pratica guidata

11,30-12,00  Rusi. Rehabilitation ultrasound imaging. Utilizzo dell’ecografo nella valutazione e nel trattamento della diastasi addominale. (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

12,00-13,30 PRATICA DI GRUPPO con ultrasuoni. (Dott.ssa Mariateresa Moretti e dott.ssa Claudia Fabretti)

13,30-14,30 PAUSA PRANZO

14,30-15,30 (Dott.ssa Claudia Fabretti) Diaframma e controllo posturale: tecniche manuali di rilascio del diaframma– PRATICA GUIDATA (Dott.ssa Claudia Fabretti)

15,30-16,00 Tecniche di decompressione viscerale per rinforzare la parete addominale(il metodo DEVIS di Loredana La Torre). Principi teorici di metodi di lavoro a confronto: il “Caufriez Concept”, la tecnica DeGasquet e la tecnica di Blandine Calais Germain. Indicazioni e controindicazioni (dott.ssa Mariateresa Moretti)

16,00-18,00 Esercizi di core stability e di decompressione viscerale: impostazione di un protocollo di lavoro su casi clinici. (Dott.ssa Claudia Fabretti e dott.ssa Mariateresa Moretti) – PRATICA GUIDATA

9,00-9,30 Quando fare diagnosi dal post-partum. Come valutare la paziente: dall’anamnesi (TEST VALUTAZIONE DIASTASI), agli esami diagnostici ai criteri di intervento conservativo o chirurgo. (Prof. Gianfranco Marangi)

9.30-10.00. Le tecniche chirurgiche per la ricostruzione della parete addominale. Le complicanze nel post chirurgico.(Prof. Gianfranco Marangi)

10,00-10.30 importanza di recuperare il core nel pre-operatorio (Dott.ssa Claudia Fabretti)

10,30-11,00 gruppi muscolari e respirazione. Cosa cambia nel post addominoplastica. (dott.ssa Vigliano)

11,00-11,30  tecniche di riabilitazione respiratorie nel paziente post intervento chirurgico. Fast recovery track in abdominoplasty. (dott.ssa Vigliano) PRATICA GUIDATA (solo per i corsi in presenza)

11,30- 12, La fisioterapia dermato-funzionale nel paziente con diastasi. La pelle come strumento valutativo: la flaccidità della pelle e il ruolo della radiofrequenza (Dott.ssa Mariateresa Moretti)pratica guidata

12,00-13,00 Il trattamento dermato estetico:  le onde d’urto cavitazionali. (Dott.ssa Mariateresa Moretti)pratica guidata

13,00-14,00 PAUSA PRANZO

14,00-14,30 Il fisioterapista nel post chirurgia plastica. Rehabilitation in abdominoplasty  (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

14,30-15,00 Gli strumenti contenitivi body e fasce nel trattamento conservativo e post chirurgico: quali consigliare al paziente? (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

15,00-16,00 La gestione fisioterapica di edema e della cicatrice: gli elettromedicali per trattare l’edema, il linfo-taping, il linfodrenaggio manuale. Il ruolo degli integratori nella gestione dell’edema post chirurgico Il trattamento della cicatrice: lo scollamento manuale e le tecniche di fibrolisi con i tools e la cupping therapy. (Dott.ssa Mariateresa Moretti) – PRATICA GUIDATA

16,00-16,15 L’ENDERMOLOGIE. Principi per il trattamento conservativo e post chirurgico (Dott.ssa Mariateresa Moretti)

16,15 – 16,30  il ruolo del fisioterapista nel trattamento della chiusura dei retti per via laparoscopica. (dott.ssa Mariateresa Moretti)

16,30-17,00 Le tecniche di decompressione viscerale nel post-chirurgico: drenaggio e rinforzo della parete addominale. Tecniche di terapia manuale. (Dott.ssa Mariateresa Moretti ) – PRATICA GUIDATA

17,00-17.30 Riatletizzazione dopo l’intervento. Modalita’ e tempi. (dott.ssa Claudia Fabretti)

17,30-18,00 Discussione e consegna attestati.

docente principale

L'esperto che guida il tuo percorso formativo

Mariateresa Moretti

Mariateresa Moretti

Fisioterapista

Fisioterapista dermato-funzionale, specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e ginnastica ipo-pressiva avanzata secondo il metodo Caufriez. Consulente sessuale in formazione. Responsabile del progetto “Diastasi addominale” presso la clinica “Madonna della fiducia” di Roma.

Giovanni-Marangi-docente-corso-diastasi-addominale-corsi-ecm-per-fisioterapisti

Gianfranco Marangi

Medico Chirurgo

Si laurea in medicina all’Università campus Biomedico di Roma nel 2001 con 110/110 lode e si specializza in chirurgia plastica e ricostruttiva nella stessa università con 70/70 lode nel 2006. Nel 2013 conclude un dottorato di ricerca e nel 2021 viene nominato professore associato . è docente e ricercatore all’interno dell’università del campus biomedico di roma. Autore di numerosi articoli scientifici, con l’esperienza maturata sul campo è un chirurgo plastico esperto di ricostruzione della parete addominale e della chirurgia del post partum del mommy makeover.

Docente corso Diastasi Addominale

Claudia Fabretti

Presidentessa Associazione Nazionale Diastasi Italia ODV - Fisioterapista

Laureata in Fisioterapia presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Durante la sua carriere lavorativa si è avvicinata al mondo della riabilitazione posturale, della ginnastica ipopressiva e della riabilitazione del pavimento pelvico frequentando numero corsi di formazioni dedicati all’argomento. Titolare di uno studio di fisioterapia e Osteopatica a Roma, Responsabile fisioterapista presso la società sportiva “Montespaccato Calcio”, per la stagione calcistica 2023/2024, campionato di Serie C Femminile e Presidentessa Associazione Nazionale Diastasi Italia ODV.

Docente corso Diastasi Addominale

Tiziana Vigliano

Fisioterapista

Laureata in fisioterapia presso L’Università “La Sapienza” di Roma, libero professionista, si occupa del progetto “Fast track Recovery in addominoplastica” riabilitazione precoce post chirurgia plastica dal 2020, specializzandosi nel trattamento post chirurgico di addominoplastiche, mummy makeover e liposuzione. Inizialmente si dedica al mondo della ginnastica posturale e della fisioterapia sportiva, seguendo in qualità di fisioterapista le Nazionali di Pallanuoto Giovanile Femminile e Nuoto per Salvamento. Approfondisce la sua preparazione con gli studi in ambito viscerale e fasciale e nell’utilizzo della terapia fisica in particolare della Tecar. Successivamente si avvicina al mondo della ginnastica ipopressiva, del  trattamento della diastasi, del linfodrenaggio, e del lipedema continuando a formarsi con corsi dedicati alla riabilitazione post operatoria e post chirurgica.

Blocca il prezzo a 590,00€ invece che 790,00€

In offerta per i primi 10 iscritti

Prenota il tuo posto nella città più vicina con soli 240,00

CittàRoma
Data corso19-20 Settembre 2026
Prezzo240,00
Buttons

✅ Promo primi 10 iscritti ancora attiva.

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 240,00.

Fai click su “Aggiungi al carrello“, procedi con l’ordine e compila il modulo di iscrizione.

Puoi decidere se pagare con carta di credito, paypal, bonifico bancario oppure a rate con klarna . La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.

Ricorda che se paghi con bonifico devi inviare a a info@fisiomaster.it la ricevuta del pagamento che hai effettuato e riceverai via email la conferma di avvenuta iscrizione al corso.

La restante quota del corso dovrà essere pagata tramite bonifico intestato a Fisio Master srls IBAN: IT50V0538714705000003905457

  • Per i primi 10 iscritti la restante quota a saldo di 350 euro dovrà essere pagata dieci giorni prima del corso sempre tramite bonifico intestato a Fisio Master srls
  • Per i soci di Associazione Diastasi Italia ODV e gli studenti il saldo sarà di euro 320 sempre tramite bonifico intestato a Fisio Master srls.

Ricorda che la ricevuta di pagamento effettuato dovrà essere inviata a info@fisiomaster.it

Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti, i crediti Ecm o altre informazioni potete contattarci in e mail a info@fisiomaster.it

le nostre sedi

Centri di eccellenza in tutta Italia

Roma
Roma

Hotel American Palace Eur

Via Laurentina, 554, 00143 Roma RM

06 591 3552

Cosa dicono di noi

trustpilot
Esperienza molto positiva, contraddistinta da competenza e professionalità. Utili spunti di riflessione per la valutazione e la riabilitazione della spalla.
trustpilot
Ho apprezzato molto il corso e la docente Orelli per la sua capacità di rendere la materia più fruibile anche per gli aspetti meno semplici.
trustpilot
Organizzazione di alto livello. Corsi con i migliori docenti
trustpilot
Il corso è stato ben strutturato.
Ampio spazio a tutti gli argomenti.
Competenza e professionalità mantenendosi sempre aderente alla letteratura ma portando exepertise clinica e di livello.

Grazie a tutti i docenti per tutto il loro lavoro e conpletezza.. La dottoressa Moretti non delude mai sempre TOP del settore.
trustpilot
Esperienza che mi ha dato una chiave in più per ottimizzare i trattamenti fisioterapici. Docente preparatissimo e disponibile. Organizzazione ottima ed accogliente. Lo consiglio a tutti questo percorso.
trustpilot
Ho partecipato al corso di Neurodinamica. Il corso è molto interessante, offre buoni spunti di lavoro. Il docente molto preparato e con un ottima didattica.
trustpilot
Docente professionale e alla mano, organizzazione efficiente.
trustpilot
Ho partecipato al corso a Latina di Auricolo terapia e Auricolo medicina con Bernard Bricot e Gina Vitale ; sono rimasto soddisfatto e mi ha arricchito tanto grazie a loro e a Fisiomaster che ha organizzato in maniera stupenda
trustpilot
Corso ben organizzato e comoda location, anche se purtroppo la struttura era calda. Il Dott. Inglese molto bravo nel trasmettere la sua enorme esperienza.

FAQ

Puoi iscriverti pagando con PayPal, carta di credito e a rate con Klarna. In questi casi ti basterà effettuare l’ordine e il pagamento e l’iscrizione sarà automatica e immediata. Se vuoi puoi pagare anche con bonifico bancario, ma in questo caso dovrai inviare in email a info@fisiomaster.it la distinta del pagamento effettuato.

Come riportato in questa pagina al termine del corso riceverai in omaggio un corso FAD.
Una volta che avrai completato il test relativo al corso, in automatico ti verranno accreditati i crediti ECM.

Alcune strutture offrono convenzioni altre no. Per questo tipo di informazioni ti invitiamo a contattarci in email per avere indicazioni precise e dettagliate.

I nostri corsi prevedono una base teorica e esercitazioni pratiche a coppia. Tutti i nostri docenti sono sempre disponibili alla spiegazione e al chiarimento di eventuali dubbi dei partecipanti.

Solitamente le lezioni iniziano alle ore 09:00 e terminano intorno alle ore 18:00.

Si, puoi avvisare il docente che andrai via prima.

Social Media Posts

This is a gallery to showcase images from your recent social posts

Torna in alto

Non andare via, aspetta!

Prima di andartene, lascia la tua email per ricevere offerte speciali e aggiornamenti sui nostri corsi.