Jones strain counterstrain I - colonna vertebrale

Napoli

Nuove date da definire

Milano

Nuove date da definire

Il Corso

Un percorso formativo completo per professionisti ambiziosi

Il nostro corso avanzato di fisioterapia è progettato per professionisti che desiderano elevare le proprie competenze cliniche e terapeutiche. Attraverso un’immersione profonda nelle tecniche più innovative, i partecipanti svilupperanno una comprensione avanzata dei principi biomeccanici, neurologici e fisiopatologici.

50 ECM

Al termine del corso riceverai gratuitamente un corso Fad con cui otterrai 50 Crediti ECM.

Focus sulla colonna vertebrale

Impara tutte le tecniche per trattare le disfunzioni del rachide

Approccio neurologico globale

Trattando la colonna ottieni risposte positive su sciatalgie, cruralgie e affezioni periferiche

Dalla teoria alla pratica

esercitazioni pratiche valutazione, palpazione, trattamento e ideazione di protocolli terapeutici personalizzati

Valuta in modo preciso

Imparerai a valutare in modo segmentario e con estrema precisione i vari distretti del rachide

jones strain counterstrain rachide cervicale video corso
GUARDA IL VIDEO

Scopri il corso in azione

Guarda il nostro video di presentazione per scoprire le metodologie innovative e le tecniche all’avanguardia che imparerai durante il corso.

 
Programma del corso

Un percorso strutturato per la tua crescita professionale

Cosa offre il corso

Strain Counterstrain I “Avvicinamento al Counterstrain” (SCSI) è un corso che tratta le principali disfunzioni del rachide, dalla cervicale al bacino.

E’ il corso più importante in Counterstrain, ed è quello che le affezioni muscolo-scheletriche di tutto il corpo verrà usato maggiormente.

Infatti se da un lato è il primo modulo che si affronta nella Formazione Jones e quindi si apprende un metodo di lavoro completamente nuovo dall’altro, si impara che il ragionamento clinico, volto poi allo studio di qualsiasi paziente in tutti gli ambiti muscolo-scheletrici.

Inoltre, contemporaneamente alle rachialgie di vario genere, permette anche di trattare indirettamente le problematiche dello scheletro appendicolare; poichè essendo la tecnica completamente neurologica, ed essendo i vari plessi nervosi diretti alle 4 estremità, originanti dalla colonna vertebrale, è molto comune che la priorità disfunzione originiproprio dalla colonna stessa, oltre che dagli arti.

Il medesimo discorso vale per le cefalee d’origine mio-censiva, con partenza dai nervi cervicali. Quindi è cosa estremamente comune ottenere immediati benefici per: brachiale, cruralgia, sciatalgie con questo primo e fondamentale corso.

Ricordiamo anche che molti disturbi viscerali scompariranno o miglioreranno notevolmente grazie proprio al ripristino della normale funzione dell’arco viscero-somatico che la tecnica va appunto a ripristinare.

Le principali disfunzioni trattate con questo corso sono:

Lo SCSI è un corso di avvicinamento al Counterstrain dove si pone principale attenzione alle problematiche della colonna vertebrale, che è la regione più comune ed importante per le affezioni muscolo-scheletriche che riguardano non solo i dolori al rachide ma che si possono proiettare a tutto il corpo.

Per tale motivo questo modulo sarà quello più utilizzato. Per favorire la comprensione e l’utilizzo della metodica, in questo corso inserite solo le disfunzioni principali del rachide.

Le principali problematiche trattate con questo corso sono: Sindrome di Arnold, emicrania temporale, cefalee diffuse, tensioni cervicali, cervicalgie da disfunzioni vertebrali, colpi di frusta, cervicobranchialgie, sindromi dello stretto toracico, dolori sterrali, dispnea, dolore pericardinale, porosi, dispepsia, nausea, diarrea, costipazione, dolori urinari, cistiti, dolore rachideo diffuso, toracalgie localizzate e diffuse, sciatalgie, crurali, miofasciti.

Insegnamento e pratica saranno spese per:

  • Rivedere i concetti di neurofisiologia
  • Le regole generali dello Strain Counterstain
  • Diminuire aree di tensione muscolo-fasciale
  • Ripristinare la forza in muscoli indebitati
  • Migliorare il “range” di movimento articolare
  • Imparare a ridurre il dolore nevralgico
  • Valutazione e trattamento della regione cervicale
  • Valutazione e trattamento della regione toracica
  • Valutazione e trattamento della regione lombare
  • Valutazione e trattamento di parte del bacino
  • Discussione di casi clinici trattati
  • Creare un programma di esercizi usando l’SCS
  • Molta importanza sarà posta nell’insegnare ai partecipanti come sviluppare a pieno le loro capacità pappatorie in relazione a questa tecnica. 
  • Sarà spiegato come valutare tutte le maggiori disfunzioni del rachide e come trattare le aree specifiche così da sollevare dal dolore e recuperare la perduta mobilità.
  • La Colonna Vertebrale è sicuramente di gran lunga la causa primaria delle visite ai pazienti, da essa però dipendono non solo i dolori rachidei, ma anche molto spesso dolori riferiti. Verrà dimostrata infatti, la relazione tra le varie zone della colonna e le estremità; così anche le relazioni orto e parasimpatiche nei confronti delle varie sindromi algiche.

Obiettivi del Corso: 

  • Sviluppare ed affinare a pieno le proprie capacità palpatorie sulle disfunzioni rachidee;
  • Comprendere le basi neurofisiologiche delle disfunzioni somatiche;
  • Imparare a “scansionare” tutta la colonna vertebrale;
  • Impostare un esame clinico e funzionale, costruendo un progetto terapeutico rapido e duraturo;
  • Impostare un esame clinico e funzionale, costruendo un progetto terapeutico rapido e duraturo;
  • Trattare le principali disfunzioni somatiche del rachide e bacino;
  • Rilassare aree di tensione muscolare;
  • Ripristinare la forza in muscoli neurologicamente indeboliti;
  • Rilassare aree di tensione muscolare;
  • Migliorare il “range” di mobilità articolare;
  • Riprogrammare le catene muscolari;
  • Ristabilire la simmetria del corpo;
  • Ristabilire la simmetria del corpo;
  • Ridurre il dolore nevralgico;
  • Diminuire o eliminare il dolore nei segmenti trattati e il dolore del movimento;
  • Ridurre l’edema locale;
  • Riequilibrare le tensioni fasciali;
  • Riprogrammare in modo reale, profondo e tangibile il Sistema Nervoso Centrale;
  • Modificare e risolvere in poche sedute vizzi ed atteggiamenti postulali anche radicati da anni
  • Ottenere risultati immediati e duraturi visibili sul paziente già dalla prima seduta
  • Utilizzare una tecnica manuale assolutamente indolore e non traumatica per il paziente
  • Lavorare tutto il giorno senza fatica alcuna, grazie a tale approccio neurologico passivo
  • Possibilità di integrarlo con qualsiasi metodica di lavoro già conosciuta dall’operatore
  • Effettuare una valutazione completa del rachide con Counterstrain (SCS)
  • Avere le conoscenze per impostare un programma di esercizi neurologici e di mantenimento per il paziente
  • Utilizzare il foglio di valutazione SCS
Jones strain counterstrain pratica in aula con i fisioterapisti
Jones strain counterstrain

Un percorso strutturato per la tua crescita professionale

Il nostro programma è suddiviso in moduli organizzati per progressione logica, per garantire un apprendimento ottimale delle competenze teoriche e pratiche.

1° giorno
 
Mattina orario (9:00-13:30) – indicativo
 
09.00 Apertura dei lavori:
• Presentazione e Preparazione
 
09.20 Lezione Teorica:
• Spiegazione del Counterstrain
 
11.40 Coffee Break
 
12.00 Lezione Teorica:
• Ripresa della lezione del Counterstrain
 
13.30 Pranzo
 
Pomeriggio orario (14:30-18:30)  indicativo
 
14.30 Lezione Teorica:
 Sulle disfunzioni somatiche del distretto cervicale anteriore
 Accenni sulle disfunzioni viscerali del distretto cervicale anteriore
 Sull’aspetto posturale del paziente affetto da disfunzioni cervicali anteriori
 Sulla sintomatologia del distretto cervicale anteriore
 
16.00 Coffee Break
 
16:10 Lezione Pratica: Sulle disfunzioni chiave:
 LATERALIZZAZIONE DELLA I CERVICALE
 FLESSIONE DELLA I CERVICALE
 FLESSIONE DELLA V CERVICALE
 FLESSIONE DELLA VII CERVICALE
 
18.00 Lezione Teorica:
 Benefici ed applicazione del Counterstrain
 
18.30 Chiusura dei lavori
Mattina orario (8:30-13:00)  indicativo
 
08.30 Lezione Teorica:
Sulle disfunzioni somatiche del distretto cervicale posteriore
• Acenni sulle disfunzioni viscerali del distretto cervicale posteriore
 Sull’aspetto posturale del paziente affetto da disfunzioni cervicali posteriore
 Sulla sintomatologia del distretto cervicale posteriore
 
09.45 Coffee Break
 
10:00 Lezione Pratica: Sulle disfunzioni chiave:
PUNTO INION I CERVICALE
ESTENSIONE DELLA I-II CERVICALE
ESTENSIONE DELLA V CERVICALE
ESTENSIONE DALLA VII CERVICALE
 
12.00 Lezione Teorica:
• Sulle disfunzioni somatiche del distretto toracico anteriore
• Sulle disfunzioni viscerali del distretto toracico anteriore
• Sull’aspetto posturale del paziente affetto da disfunzioni toracico anteriori
• Sulla sintomatologia del distretto toracico anteriore
 
13.00 Pranzo
 
Pomeriggio orario (14:00-19:00)  indicativo
 
14:00 Lezione Pratica: Sulle disfunzioni chiave:
 FLESSIONE DELLA III TORACICA
 FLESSIONE DELLA V TORACICA
 FLESSIONE DALLA VII TORACICA
 FLESSIONE DALLA X-XII TORACICA
 
15.45 Coffee Break
 
16.00 Lezione Teorica:
 Sulle disfunzioni somatiche del distretto toracico e lombare posteriore
 Accenni sulle disfunzioni viscerali del distretto toracico e lombare posteriore
 Sull’aspetto posturale del paziente affetto da disfunzioni toraciche e lombari posteriori
 Sulla sintomatologia del distretto toracico e lombare posteriore
 
17:00 Lezione Pratica: Sulle disfunzioni chiave:
 ESTENSIONE DALLA VI-IX TORACICA
 ESTENSIONE DALLA I-V LOMBARE
 
18.00 Chiusura dei lavori
 
18.10 Spiegazione facoltativa del percorso formativo completo in Counterstrain
Mattina orario (8:00-13:30)  indicativo
 
08.00 Lezione Teorica:
 Sulle disfunzioni somatiche del distretto lombare posteriore
 Sull’aspetto posturale del paziente con disfunzioni lombari posteriori
 Sulla sintomatologia del distretto lombare posteriore
 
09:00 Lezione Pratica: Sulle disfunzioni chiave:
 
 ESTENSIONE DELL’UPL5
 DISFUNZIONE MUSCOLO QUADRATO DEI LOMBI
 DISFUNZIONE MUSCOLO PIRIFORME
 DISFUNZIONE DEI TENDINI ESTENSORI DELL’ANCA (PLT)
 ESTENSIONE DALLA II SACRALE
 
10:30 Coffee Break
 
10.45 Lezione Teorica:
 Sulle disfunzioni somatiche del distretto lombare anteriore
 Sull’aspetto posturale del paziente affetto da disfunzioni lombari anteriori
 Sulla sintomatologia del distretto lombare anteriore
 
12.00 Lezione Pratica: Sulle seguenti disfunzioni:
· FLESSIONE DELLA I LOMBARE
· FLESSIONE DELLA V LOMBARE
· DISFUNZIONE ABL2
· DISFUNZIONE MUSCOLO ILEO-PSOAS
 
13.00 Pranzo
 
Pomeriggio orario (14:30-17:30)  indicativo
 
14:00 Lezione Teorico/Pratica
 
16:30 Coffee Break (se c’è tempo)
 Eventuale ripasso o recupero del tempo perso
 
17:00 Lezione Pratica:
· DIAGNOSTICA DELL’INTERO CORPO
· Eventuale esaminazione pratica di fine corso
 
17.30 Chiusura dei lavori
docente principale

L'esperto che guida il tuo percorso formativo

erik emilio gandino

Erik Emilio Gandino

Medico-Chirurgo, specialista in Medicina Manuale Osteopatica

Esperto in riabilitazione neurofunzionale e problematiche neuromuscolari. Il Dr. Gandino “board president” della Jones Institute Europe ha insegnato Strain Counterstrain in diverse nazioni europee negli ultimi 17 anni. E’ l’unico europeo ad aver completato tutto il corso di studi alla Jones Institute negli Stati Uniti.

Blocca il prezzo a 680,00€ anzichè 895,00€

In offerta per i primi 10 iscritti

ATTUALMENTE NON CI SONO DATE DISPONIBILI PER QUESTO CORSO 

Promo primi 10 iscritti ancora attiva.

EARLY BOOKING ATTIVA PER PRIMI 10 ISCRITTI: per i primi 10 iscritti il corso ha un costo di € 680 IVA inclusa.

SCONTO RISERVATO SOLO AGLI STUDENTI: €640

PROMO FRIENDS: iscriviti con uno o più colleghi e paghi solo € 640 IVA inclusa.

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 245,00.

Fai click su “Aggiungi al carrello“, procedi con l’ordine e compila il modulo di iscrizione.

Puoi decidere se pagare con carta di credito, paypal, bonifico bancario oppure a rate con klarna . La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.

Ricorda che se paghi con bonifico devi inviare a a info@fisiomaster.it la ricevuta del pagamento che hai effettuato e riceverai via email la conferma di avvenuta iscrizione al corso.

  • per i primi 10 iscritti 435 euro 10 giorni prima del corso.
  • per gli studenti 395 euro 10 giorni prima del corso.
  • per la promo friends euro 395 10 giorni prima del corso.
  • Se ti iscrivi dopo i primi 10 pagherai un saldo di 650 euro 10 giorni prima del corso.

Il bonifico andrà effettuato a:

Fisio Master società a responsabilità limitata semplificata

IBAN: IT50V0538714705000003905457

Ricorda che se paghi con bonifico bancario la ricevuta di pagamento effettuato dovrà essere inviata a info@fisiomaster.it

Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti, i crediti Ecm o altre informazioni potete contattarci in e mail a info@fisiomaster.it

le nostre sedi

Centri di eccellenza in tutta Italia

napooli
Napoli

Hotel San Mauro

Via Casarea, 45, 80013 Casalnuovo di Napoli NA

0815229799

sede di milano
Milano

TCIO Milano

Viale Sarca, 336, 20126 Milano MI

0226112020

Cosa dicono di noi

trustpilot
Il corso è stato ben strutturato.
Ampio spazio a tutti gli argomenti.
Competenza e professionalità mantenendosi sempre aderente alla letteratura ma portando exepertise clinica e di livello.

Grazie a tutti i docenti per tutto il loro lavoro e conpletezza.. La dottoressa Moretti non delude mai sempre TOP del settore.
trustpilot
Ho partecipato al corso di Neurodinamica. Il corso è molto interessante, offre buoni spunti di lavoro. Il docente molto preparato e con un ottima didattica.
trustpilot
Ho apprezzato molto il corso e la docente Orelli per la sua capacità di rendere la materia più fruibile anche per gli aspetti meno semplici.
trustpilot
Il responsabile,Daniele,è molto gentile e disponibile. I corsi sono vari e i docenti di quelli che ho frequentato sono stati chiari e molto preparati. I corsi si sono rivelati sempre utili per la mia professione e sono tornata a casa arricchita. Daniele fa inoltre trovare sempre acqua e snack a disposizione dei corsisti, non è una cosa fondamentale, ma un'attenzione in più che fa piacere ricevere
trustpilot
Ho partecipato al corso a Latina di Auricolo terapia e Auricolo medicina con Bernard Bricot e Gina Vitale ; sono rimasto soddisfatto e mi ha arricchito tanto grazie a loro e a Fisiomaster che ha organizzato in maniera stupenda
trustpilot
Esperienza che mi ha dato una chiave in più per ottimizzare i trattamenti fisioterapici. Docente preparatissimo e disponibile. Organizzazione ottima ed accogliente. Lo consiglio a tutti questo percorso.
trustpilot
Corso ATM veramente di livello , ben strutturato con docenti molto preparati e con capacità di insegnamento al di sopra della norma !!
Veramente un corso di crescita professionale . Sicuramente il più ricco sull argomento trattato
trustpilot
Corso ben organizzato e comoda location, anche se purtroppo la struttura era calda. Il Dott. Inglese molto bravo nel trasmettere la sua enorme esperienza.
trustpilot
Docente professionale e alla mano, organizzazione efficiente.

FAQ

Puoi iscriverti pagando con PayPal, carta di credito e a rate con Klarna. In questi casi ti basterà effettuare l’ordine e il pagamento e l’iscrizione sarà automatica e immediata. Se vuoi puoi pagare anche con bonifico bancario, ma in questo caso dovrai inviare in email a info@fisiomaster.it la distinta del pagamento effettuato.

Come riportato in questa pagina al termine del corso riceverai in omaggio un corso FAD.
Una volta che avrai completato il test relativo al corso, in automatico ti verranno accreditati i crediti ECM.

Alcune strutture offrono convenzioni altre no. Per questo tipo di informazioni ti invitiamo a contattarci in email per avere indicazioni precise e dettagliate.

I nostri corsi prevedono una base teorica e esercitazioni pratiche a coppia. Tutti i nostri docenti sono sempre disponibili alla spiegazione e al chiarimento di eventuali dubbi dei partecipanti.

Solitamente le lezioni iniziano alle ore 09:00 e terminano intorno alle ore 18:00.

Si, puoi avvisare il docente che andrai via prima.

Social Media Posts

This is a gallery to showcase images from your recent social posts

Torna in alto

Non andare via, aspetta!

Prima di andartene, lascia la tua email per ricevere offerte speciali e aggiornamenti sui nostri corsi.