Manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale:

dalla visione tradizionale alla modernità

Napoli

4-5-6 Aprile 2025

manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale

Informazioni sul corso

Data del corso:

Napoli

ORARI LEZIONI

Descrizione del corso

Il corso di Manipolazioni Vertebrali in Osteopatia Strutturale offre una formazione approfondita e pratica sul trattamento delle disfunzioni somatiche (la tradizionale lesione osteopatica) attraverso tecniche manuali specifiche di vario tipo. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le problematiche strutturali con precisione, adattando ogni intervento ai limiti e alle peculiarità del paziente. La struttura del corso permette di passare gradualmente da un approccio di base generico sul segmento articolare/vertebrale mediante tecniche di mobilizzazione, tecniche a energia muscolare (MET) e le più rapide e complesse tecniche dirette in chiave HVLA. 

Le mobilizzazioni articolari sono tecniche non invasive utilizzate per migliorare la funzionalità articolare e ridurre le restrizioni. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno diverse modalità di mobilizzazione (passive, attive-assistite e a fine corsa), con un focus sull’applicazione a livello vertebrale.

Le tecniche a energia muscolare (MET) sono state ideate e sviluppate da Fred Mitchell e  sfruttano la contrazione muscolare volontaria del paziente contro una resistenza controllata. Queste tecniche sono particolarmente efficaci per ridurre le tensioni muscolari e ripristinare l’equilibrio articolare.

Le manipolazioni HVLA sono tecniche di trust caratterizzate da un movimento rapido e controllato, finalizzato a risolvere le disfunzioni articolari. Il corso si concentrerà sulle Post-isometric Relaxation (rilassamento post-isometrico) Reciprocal Inhibition (inibizione reciproca) manipolazioni vertebrali.

OBIETTIVI

  • Conoscere i principi generali dei Thrust Osteopatici delle MET e delle Mobilizzazioni in ambito vertebrale
  • Conoscere la biomeccanica e i parametri di movimento del rachide 
  • Acquisire capacità di valutazione clinica e funzionale del rachide cervicale, dorsale, lombare 
  • essere in grado di reperire punti anatomici fondamentali per effettuare i Thrust
  • Apprendere e praticare con perizia le principali tecniche di manipolazione vertebrale tradizionali, le MET e le Mobilizzazioni per la correzione delle disfunzioni di tutta la colonna.
  • Sviluppare la capacità di adattare le tecniche alle specifiche esigenze e limiti del paziente
  • Approfondire l’integrezione di mobilizzazioni, Met e manipolazioni HLVA per un approccio terapeutico completo.

Il corso combina teoria ed esercitazioni pratiche per garantire un’applicazione efficace e sicura delle tecniche apprese. È rivolto a studenti e professionisti di terapia manuale che desiderano perfezionare le proprie abilità nel trattamento strutturale vertebrale.

Programma del corso

Introduzione alla Mobilizzazione Articolare e Trattamento Miofasciale

1. Introduzione e Storia dell’Osteopatia Strutturale

  • Cenni storici e protagonisti fondamentali dell’osteopatia strutturale.

2. Concetto di Disfunzione Somatica

  • Definizione e caratteristiche delle disfunzioni somatiche.
  • Introduzione ai concetti di barriere fisiologiche e restrizioni di movimento.

3. Sessione Pratica di Mobilizzazione e Trattamento Miofasciale

  • Tratto Cervicale:
  • Mobilizzazioni articolari e miofasciali in decubito supino.
  • Passaggio Cervico-Dorsale (C7-T1): Mobilizzazione in decubito laterale
  • Tratto Dorsale (Alta, Media, Bassa): Mobilizzazioni articolari e trattamenti miofasciali in decubito prono, e da seduto.
  • Tratto Lombare: Mobilizzazioni articolari e trattamenti miofasciali in decubito prono, supino e laterale.
  • Sacro e Ileo: Mobilizzazioni e tecniche miofasciali per il sacro e l’ileo.

1. Valutazione delle Disfunzioni Vertebrali

  • Valutazione delle disfunzioni somatiche nei vari segmenti vertebrali.
  • Leggi di Fryette e concetti chiave di apertura e chiusura faccette vertebrali.

2. Tratto Cervicale

Cervicale Alta (C0-C1 e C1-C2):

  • Tecniche MET e HVLA in decubito supino e da seduto .

Cervicale Media (C3-C7):

  • Tecniche MET e HVLA in decubito supino e da seduto.

3. Passaggio Cervico-Dorsale (C7-T1)

  • Tecniche MET e HVLA in decubito supino e laterale.

4. Sessione Pratica

  • Obiettivo: Valutazione e trattamento delle disfunzioni cervicali e del passaggio cervico-dorsale.

1. Tratto Dorsale

  • Dorsale Alta, Media e Bassa (D1-D12):
  • Tecniche MET e HVLA in decubito prono e da seduto.

2. Passaggio Dorso-Lombare (D12-L1)

  • Tecniche MET e HVLA per questa zona di transizione.

3. Tratto Lombare

  • Lombare Media (L1-L4):
  • Tecniche MET e HVLA in decubito supino e laterale.

4. Passaggio Lombo-Sacrale (L5-S1)

  • Tecniche MET e HVLA per stabilizzare e trattare questa articolazione di transizione.

5. Sacro e Ileo

  • Tecniche MET e HVLA per disfunzioni sacro-iliache e ileo-sacrali.

6. Sessione Pratica

  • Obiettivo: Valutazione e trattamento delle disfunzioni

CREDITI ECM 

Al termine del corso potrai scegliere di ricevere in OMAGGIO il corso Fad “Rischio clinico ed umanizzazione delle cure” con cui otterrai 50 Crediti ECM, oppure il corso Fad “Le manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale” con cui otterrai 25 Crediti ECM.

Massofisioterapista ed Osteopata esperto in Osteopatia strutturale e manipolazioni vertebrali .
Materie in cui è docente presso Fisiomediacademy Seregno ed ISCOS Monza.

Salvatore Bruno

DOCENTE: Salvatore Bruno - Osteopata (D.O. M. R.O.I.)

Il corso è aperto ai Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, Osteopati, Mcb, Medici.

Come iscriversi

Costo del corso: € 890,00  IVA inclusa

EARLY BOOKING Per i primi 10 iscritti: € 590 IVA inclusa (ultimi posti disponibili in promozione!)

SCONTO RISERVATO SOLO AGLI STUDENTI: € 540 IVA inclusa

👫 PROMO FRIENDS: iscriviti con uno o più colleghi e paghi solo € 540 IVA inclusa (iscriviti e invia un email a info@fisiomaster.it indicando il nome del collega con cui ti stai iscrivendo, farà altrettanto il tuo collega ed entrambi usufruirete della promo FRIENDS).

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 190. 

Fai click su “Aggiungi al carrello“ e decidi se pagare con carta di credito, paypal, bonifico bancario oppure a rate con klarna. La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione. 

Se paghi con bonifico dovrai inviare la ricevuta del pagamento effettuato a info@fisiomaster.it

La restante quota del corso dovrà essere pagata tramite bonifico intestato a Fisio Master srls IBAN: IT50V0538714705000003905457

  • per i primi 10 iscritti 400 euro dieci giorni prima dell’inizio del corso  
  • per gli studenti  350 euro dieci giorni prima dell’inizio del corso
  • Se ti iscrivi con un collega  350 euro dieci giorni prima dell’inizio del corso

Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti, i crediti Ecm o altro potete contattarci in email a info@fisiomaster.it oppure al numero +39 3291129781 dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

manipolazioni vertebrali in osteopatia strutturale

190,00

Fai ancora parte dei primi 10 iscritti e puoi usufruire dello sconto. Iscriviti ora!

Pagherai 190 euro come acconto per iscriverti al corso e poi 10 giorni prima del corso pagherai la restante quota con bonifico bancario.

SEDE DEL CORSO

Sede di Milano : Hotel Novotel Milano Nord Ca' Granda - Viale Giovanni Suzzani, 13, c.a.p. 20162 Milano (MI) Telefono: 02 641151

SEDE DI NAPOLI: Hotel San Mauro – Via Casarea, 45, 80013 Casalnuovo di Napoli NA – Tel. +39 081 522 9799

Questo corso è organizzato in collaborazione con Fisio Master associazione Culturale.

Torna in alto

Non andare via, aspetta!

Prima di andartene, lascia la tua email per ricevere offerte speciali e aggiornamenti sui nostri corsi.