Il trattamento medico-estetico-fisioterapico della panniculopatia ha subito un notevole interesse negli ultimi anni.
La panniculopatia edemato fibro sclerotica, conosciuta comunemente come cellulite non è solo un inestetismo cutaneo ma una vera e propria patologia del derma che interessa il sistema linfatico e circolatorio.
Le cellule adipose, gli adipociti, sono presenti nel tessuto sottocutaneo e hanno la funzione di riserva energetica per l’organismo. L’accumulo di adipociti può causare un rallentamento circolatorio a causa della compressione dei vasi e determinare un’infiammazione dei tessuti adiposi. Le donne sono piu’ predisposte alla panniculopatia a causa di squilibri ormonali a cui sono soggette in puberta’, inoltre gravidanza e menopausa influiscono sulla manifestazione,
Il fisioterapista dermatofunzionale esperto nel trattamento delle patologie del derma, si colloca in questa dimensione attraverso l’elaborazione di un programma riabilitativo specifico,che prevede l’uso di elettromedicali, esercizi emodinamici, terapia manuale e cosmeceutici locali.
Durante questo corso imparerei a valutare gli inestetismi che piu’ comunemente colpiscono il derma e che ne alterano la struttura cellulare sia con un esame obiettivo che strumentale ecografo guidato; sarai in grado di pianificare l’intervento piu’ idoneo anche grazie ai numerosi elettromedicali che verranno presentati e utilizzare il protocollo piu’ adatto in base al tipo di PEFS (edematosa, fibrosa e sclerotica. Oltre gli elettromedicali sarà definito la connessione tra postura e panniculopatia perciò al termine sarai in grado di elaborare gli esercizi piu’ idonei per il miglioramento della stasi linfo-circolatoria.
Completano il trattamento multidisciplinare il suggerimento di un corretto stile di vita alimentare e l’uso di nutraceutica specifica e l’adozione di specifici indumenti compressivi.
9.00-9.30 L’ apparato tegumentario: anatomia e fisiologia degli strati della pelle ( dr Grova)
9.30-10.00 Definizione di adiposità localizzata (Al) e sintesi del collagene (dr Grova)
10.00-10.30 PEFS. Definizione e classificazione. (dr Grova)
10.30-11.00 Fattori ormonali implicati negli accumuli adiposi e nella Pefs ( dr Grova)
11.00-11.30 Tipologie corporee e differenze distrettuali: biotipo ginoide vs androide (dott,ssa Moretti)
11.30-12.00 Postura e PEFS. Parte pratica guidata (dott.ssaMoretti)
12.00-13.30 Valutazione del paziente con panniculopatia. Dall’osservazione all’uso dell’ecografo per la valutazione dei setti). diagnosi differenziale tra adiposità localizzata e flaccidità della pelle. Parte pratica guidata. ( dott.ssa Moretti)
13.30-14.30 Pausa
14.30-15.00 Esercizi emodinamici ( dott.ssa Moretti) pratica guidata
15.00-15.30 L’alimentazione nel paziente con PEFS. (dott.ssa Esposito)
15.30-16.00 Cibi consigliati e sconsigliati. L’aiuto della nutraceutica. (dott.ssa Esposito)
16.00-1.30 Linfodrenaggio manuale. Parte pratica guidata (dott.ssa Moretti)
16.30-17.00 L’ultrasuono e la pressoterapia medicale. Quando utilizzarla e con che parametri. (dott.ssa Moretti)
17.00-17.30 Cosmeceutici locali di supporto e indumenti compressivi. (dott.ssa Moretti)
17.30-18.00 Discussione
9.00-9.30 Endermelogie LPG principi e studi scientifici (dott.ssa Moretti)
9.30-10.00 Endermologie trattamento (dott.ssa Moretti)
10.00-10.30 Onda d’urto nel trattamento della panniculopatia e nell’adiposità localizzata. (dott.ssa MORETTI)
10.30-11.00 La radiofrequenza nel trattamento delle principali patologie dell’apparato tegumentario (pefs, adiposità localizzata, flaccidità delle pelle) (dott.ssa MORETTI)
11.00-11.30 Terapia manuale: gli strumenti IASTM (dr. Comunale)
11.30-12.00 Dimostrazione di frammentazione con strumento a gancio e rimodellamento plastico con lama (dr. Comunale)
12.00-13.00 Esercitazioni pratiche di frammentazione con strumento a gancio e rimodellamento plastico con lama (dr. Comunale)
13.00-14.00 Pausa
14.00-14.20 Introduzione al trattamento ingegnerizzato con Manutech Bh
14.20-14.50 Dimostrazione protocollo ingegnerizzato Talamonti con Manutech Bh arti inferiori (Talamonti)
14.50-16.15 Esercitazioni pratiche discenti con Manutech Bh
16.15 Pausa caffè
16.30-17.00 Linfotaping estetici. Tagli e applicazioni piu’ comuni (Moretti-Comunale)
17.00-17.30 Linfotaping pratica guidata (Moretti / Comunale)
17.30-18.00 Discussione
18.00-18.30 Consegna dei lavori e degli attestati
Dott.ssa Mariateresa Moretti, fisioterapista dermato-funzionale, specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e ginnastica ipo-pressiva avanzata secondo il metodo Caufriez. Consulente sessuale in formazione. Responsabile del progetto “Diastasi addominale” presso la clinica “Madonna della fiducia” di Roma.
Dott. Corrado Comunale, Massofisioterapista – Perfezionato in Manipolazione Miofasciale Integrata – Perfezionato in Terapia Manuale Osteopatica – Perfezionato in Osteopatia (Osteopata D.O.) – Istruttore ai Corsi di Perfezionamento post Laurea – Autore del libro: Fibrolisi in Terapia Manuale.
Dott.ssa Alessandra Esposito: Biologa Nutrizionista focalizzata sui bisogni della donna (dall’età fertile alla menopausa), la nutrizione pediatrica e l’educazione alimentare rispettosa dei bisogni del singolo individuo.
Al termine del corso riceverai in OMAGGIO il Fad “Il concetto di responsabilità in sanità” oppure il Fad “Manovra salvavita blsd e alcs” con cui otterrai 50 Crediti ECM.
Costo del corso: € 660,00 IVA inclusa
PROMO ATTIVA: Per i primi 10 iscritti il corso ha un costo di € 410 IVA inclusa .
Per i soci di Pavimento Pelvico Italia e per gli studenti il corso ha un costo di € 370 IVA inclusa.
Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 190.
Clicca su aggiungi al carrello, compila il modulo con i tuoi dati, decidi se pagare l’acconto con bonifico bancario, carta di credito o paypal.
Se paghi con bonifico ricordati di inviare la ricevuta del pagamento effettuato a [email protected]
IBAN Fisio Master srls :IT38U0538714704000003905457
Riceverete un e mail di avvenuta iscrizione da Fisio Master.
Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti, i crediti Ecm o altre informazioni potete contattarci al numero +39 3291129781
Pagherai 190 euro come acconto per iscriverti al corso e poi 10 giorni prima pagherai con bonifico la restante quota di 222 euro.
190,00€
Questo corso è organizzato in collaborazione con Fisio Master associazione Culturale.
Il nostro impegno è quello di trasmettere la conoscenza in campo riabilitativo così da aumentare il livello di competenze specifiche del fisioterapista.
La nostra passione fa la differenza.
FISIO MASTER SRLS
Sede legale: Via dei siculi 11 – 04100 – Latina (LT)
P.Iva 03239660594
Tel: +39 329 11 29 781 – [email protected] – [email protected]