PRESENTAZIONE DEL CORSO:
Il corso di Linfodrenaggio Metodo Originale DR. Vodder prevede una formazione di 9 giorni con circa 70 ore di formazione a prevalenza pratica distribuite in 2 seminari ( 5 giorni il livello 1 e 4 giorni il livello 2) in cui il discente apprenderà la teoria riguardo l’anatomia, la fisiologia e la fisiopatologia del sistema vascolare linfatico, la valutazione clinica, la diagnostica, i protocolli da applicare, le indicazioni e controindicazioni al trattamento.
Un’ ampissima parte del corso sarĂ dedicata alla pratica. Verranno insegnate tutte le tecniche di terapia manuale per il trattamento delle patologie di origine linfatica, attraverso la manualitĂ , il ritmo, e le tecniche speciali sui vari distretti corporei. Il corso prevede il rilascio di 50 crediti ECM ed è l’unico ufficialmente riconosciuto dalla Dr. Vodder Akademie di Walchsee.
Ai partecipanti verrĂ riconosciuto un attestato a validitĂ internazionale, rilasciato direttamente dalla Dr. Vodder Akademie (Austria)
Il Livello I (Corso Base) nella formazione Dr. Vodder Akademie prevede lo svolgimento di lezioni teoriche e pratiche.
La parte teorica verrĂ appresa dai partecipanti con modalitĂ online, in riferimenti ad argomenti quali:
Storia del LDM , anatomia, fisiologia del sistema vascolare linfatico e sanguigno con particolare riferimento all’eziopatogenesi dell’edema (classificazione –evoluzione – stadiazione), tessuto connettivo, microcircolo, Equilibrio di Starling, circolo delle proteine, territori linfatici, spartiacque, carico e flusso linfatico, effetti del LDM , controindicazioni assolute e relative all’applicazione del metodo.
La parte pratica del corso Base si svolgerĂ in aula e prevede dimostrazione da parte del docente delle manualitĂ di base e di sequenze di trattamento sui vari distretti corporei ed esercitazione intensiva dei partecipanti.
Ortho/ Trauma/ Altre patologie
Il corso di Linfodrenaggio Manuale secondo il Metodo originale Dr. Vodder Livello II , rivolto ad operatori sanitari che abbiano già acquisito la tecnica di Base, prevede prevalentemente sessioni di esercitazioni pratiche sulle manualità di base acquisite e relative sequenze di trattamento.
Nella sessione pratica vengono inoltre dimostrate delle manualità aggiuntive /speciali, sui vari distretti corporei, che trovano indicazione in caso di patologie specifiche, tramite l’apprendimento di manualità speciali per viso ( naso, occhi, orecchio, cavo orale ), arto superiore ( gomito, polso, mano, dita), arto inferiore ( ginocchio, caviglia, piede, dita ), spalla e periartrite, anca e coxartrosi, spazi intercostali di torace e dorso, drenaggio profondo dell’addome. Sarà effettuata una revisione delle manualità di base di tutto il corpo apprese nel Livello precedente, e verranno riportati, pertanto, esempi di casi clinici e relative protocolli di trattamento (sostanzialmente dell’ambito ortopedico, post-traumatico, dermatologico, respiratorio, neurologico, edemi). Sono escluse le patologie oncologiche, linfedemi, e relativi bendaggi.
 Le esercitazioni pratiche vertono al controllo ed al perfezionamento delle varie manualitĂ Â e sono eseguite sotto il diretto controllo del docente,  al fine di consentire all’operatore l’utilizzo ottimale della tecnica su tessuti interessati da processi infiammatori, particolarmente sensibili ai valori pressori che vengono esercitati durante l’esecuzione della stessa.
Al termine del corso verrĂ consegnato un Attestato, a validitĂ internazionale, rilasciato direttamente dalla Dr. Vodder Akademie di Walchsee.
La partecipazione al I°  e II° Livello del corso consente di acquisire, oltre i concetti teorici di fondamentale importanza nell’approccio delle patologie linfatiche, le manualità di Base della tecnica del LDM e Manualità Speciali, Sequenze  e Protocolli di trattamento su tutti i distretti corporei, in riferimento ad alcune patologie (NON ONCOLOGICHE )
Il discente potrà inserire la Tecnica del LDM nel protocollo di patologie a carico dell’apparato muscolo scheletrico caratterizzate da processi infiammatori e/o degenerativi,in caso di edemi  post interventi chirurgici ( endoprotesi – ricostruttivi ), pre/post interventi di chirurgia plastica e/o vascolare, di patologie correlate a distonie neurovegative,  patologie dermatologiche ( sclerodermia- inestetismi- esiti cicatriziali – ustioni ) , a carico dell’apparato respiratorio ( bronchite ), della sfera otorinolaringoiatrica ( Sinusite- sindrome di Menière – Acufeni ) , patologie neurologiche ( sclerosi multipla –paresi ).
Il professionista, pertanto, al termine del percorso formativo avrĂ perfezionato la manualitĂ della tecnica del LDM, Â acquisito una metodologia , razionale , comprensibile e predicibile, e sarĂ in grado, valutando ogni singolo caso clinico, di ottimizzare il previsto protocollo di Terapia Linfodrenante.
Il certificato del primo livello verrĂ rilasciato al superamento dell’esame teorico, mentre quello relativo al secondo livello verrĂ rilasciato previo superamento dell’esame pratico.
DOCENTI
Lucia Longo: fisioterapista, autorizzata dalla Dr. Vodder Schule di Walchsee (Austria) all’insegnamento della tecnica del Linfodrenaggio Manuale secondo il metodo originale del Dr.Vodder per tutti i livelli previsti.
Ha svolto ruolo di docente-assistente della sig.ra Hildegard Wittlinger, direttrice della Dr. Vodder Schule, in numerosi corsi svolti in Italia ed in altri paesi europei durante il training previsto per l’aquisizione della certificazione di Docente della Dr Vodder Schule.
Notevole esperienza didattica acquisita svolgendo ruolo di Docente in numerosi corsi di formazione ed Eventi formativi ECM, per operatori sanitari, miranti all’apprendimento della tecnica del Linfodrenaggio Manuale organizzati in qualitĂ di Docente della Scuola Italiana Di Linfodrenaggio Manuale Metodo Originale Dr. Vodder – istituita nel 2002 con l’approvazione della Dr. Vodder Schule – Austria.
Â
Al termine del corso riceverai in OMAGGIO il Fad su “La Riabilitazione Cardio Polmonare” con cui otterrai 50 Crediti ECM.
Se hai giĂ ottenuto dei crediti con questo corso FAD avvisaci e ti regaleremo un altro corso FAD con cui ottenere i 50 ECM.
Possono partecipare al corso:
Fisioterapisti e Studenti di Fisioterapia al 3° anno, Infermieri, Massofisioterapisti, Terapisti Occupazionali, MCB, Medici, Estetiste Diplomate.
Il costo del corso (livello 1 + livello 2) è di 1990 € . Se ti iscrivi ora puoi far parte dei primi 10 iscritti,  risparmi 300 € e paghi solo 1690 € !
Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento di 390 euro. Fai click su “Aggiungi al carrello“ e decidi se pagare con bonifico bancario o paypal. La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.Â
Se non sei molto pratico con gli acquisti online, per iscriverti puoi effettuare un Bonifico Bancario di euro 390,00 direttamente dalla tua banca intestandolo a Fisiomaster IBAN:
IT59P0538714704000035117088
indicando nella causale il corso che si vuole frequentare (iscrizione Corso di Linfodrenaggio) . Successivamente dovrete inviare la ricevuta di avvenuto bonifico all’ indirizzo e mail info@fisiomaster.it indicando il vostro Nome e Cognome, luogo, data di nascita, residenza, numero partita iva (se libero professionista), codice fiscale, e mail e numero di telefono.
Riceverete un e mail di avvenuta iscrizione da Fisiomaster
Le restanti quote del corso dovranno essere pagate tramite bonifico intestato a fisiomaster IBAN: IT59P0538714704000035117088 Â
Successivamente dovrete inviare la ricevuta di avvenuto pagamento a info@fisiomaster.it
Per qualsiasi informazione contattare Fisiomaster al 3291129781Â oppure in email: info@fisiomaster.it
690,00€ 390,00€