PRESENTAZIONE DEL CORSO:
La diagnosi differenziale in fisioterapia, o screening for referral, è una competenza che deve far parte del bagaglio professionale del fisioterapista e deve essere approfondita in tutti i suoi aspetti perché non è un processo semplice da attuare nella pratica clinica.
È fondamentale, prima di iniziare un trattamento conservativo, escludere qualunque patologia seria presente, bisognosa di un invio/reinvio al medico di riferimento, allo specialista o al chirurgo.
Questo aspetto rappresenta un atto di responsabilità, di completezza professionale e di tutela nei confronti del paziente che si affida a noi. Il nostro obiettivo non è quello di insegnarvi a fare diagnosi, o identificare una specifica patologia, perché questa è una competenza medica.
L’obiettivo del corso è quello di darvi gli strumenti per capire e individuare quei segni e sintomi che possono ricollegare un disturbo ad una patologia non di nostra competenza o che possa rappresentare un rischio per la salute del paziente o una controindicazione al trattamento fisioterapico.
Saranno, inoltre, approfonditi tutti quei quadri clinici più rilevanti sia in termini di prevalenza che di gravità in età pediatrica, senile e nel post operatorio.
Ogni argomento proposto sarà supportato dalla più recente letteratura scientifica, coadiuvato dall’esperienza e dalla pratica clinica dell’operatore sanitario.
Verranno proposti diversi casi clinici per poter ragionare in gruppo.
Il corso è riservato ai professionisti sanitari.
Il corso si svolgerà in 3 giorni con lezioni frontali teorico/pratiche.
Sarà atto a dare ed effettuare un metodo valutativo diagnostico differenziale in riferimento a segni e sintomi che possono sembrare comuni patologie ma che nascondono patologie da altra causa.
I terapisti effettueranno test e scale di valutazione durante il corso, tali scale sono utilissime per la quotidianità lavorativa del terapista. Tale corso ha come ulteriore obiettivo la formazione del terapeuta a ridurre al minimo il rischio terapeutico.
Enricomaria Mattia – Medico Fisiatra Specialista in: Medicina fisica e riabilitativa –
Marco Musorrofiti – FKT – Viola Gallarino Celsi – FKT – OMT – Marco Bonifacio – FKT – Daniele Le Grottaglie – FKT
Vincenzo di Modica – FKT – Alessandro Bossa – FKT
PROGRAMMA DETTAGLIATO
ANAMNESI FISIOTERAPICA (compilazione della cartella clinica)
LE PRINCIPALI RED FLAGS CHE POSSONO MIMARE UN DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO, NEI PRINCIPALI DISTRETTI:
DISTRETTO TESTA E COLLO
DISTRETTI LOMBARE e PELVICO
QUADRANTE SUPERIORE (Spalla, gomito, polso e mano)
QUADRANTE INFERIORE (Anca, ginocchio, caviglia e piede)
Anca:
Ginocchio:
DISTRETTO TORACICO e ADDOMINALE
RED FLAGS IN ETA’ PEDIATRICA E IN ETA’ SENILE
Alcune patologie colpiscono specificatamente solo alcune fasce d’età. Andremo ad approfondire quelle più rilevanti sia in termini di prevalenza che di gravità.
IL PAZIENTE POST CHIRURGICO
ESAMI DI SUPPORTO
CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE E RELATIVE NELLA TERAPIA FISICA
LEGGI E NORME
Al termine del corso riceverai in OMAGGIO il Fad “Il concetto di responsabilità in sanità” oppure il Fad “Il concetto di responsabilità in sanità” con cui otterrai 50 Crediti ECM.
COME ISCRIVERSI
Il corso ha un costo di 740 €.
Promo Attive: per i primi 10 iscritti il corso è scontato del 20%: ed ha un costo di € 590.
Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento di 190 euro. Fai click su “Aggiungi al carrello“ e decidi se pagare con bonifico bancario o paypal.
La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.
Se non sei molto pratico con gli acquisti online, per iscriverti puoi effettuare un Bonifico Bancario di euro 190,00 direttamente dalla tua banca intestandolo a Fisiomaster IBAN:
IT59P0538714704000035117088
indicando nella causale il corso che vuoi frequentare (iscrizione Corso: “La Diagnostica Differenziale in Fisioterapia – Caserta) . Successivamente dovrai inviare la ricevuta di avvenuto bonifico all’ indirizzo e mail info@fisiomaster.it indicando il tuo Nome e Cognome, luogo, data di nascita, residenza, numero partita iva (se libero professionista), codice fiscale, e mail e numero di telefono.
Riceverai un e mail di avvenuta iscrizione da Fisiomaster
Per gli iscritti la restante quota di 400 € a saldo del corso, dovrà essere pagata una settimana prima del corso tramite bonifico intestato a fisiomaster IBAN: IT59P0538714704000035117088
Per qualsiasi informazione contattare Fisiomaster al 3291129781 oppure in email: info@fisiomaster.it
340,00€ Il prezzo originale era: 340,00€.190,00€Il prezzo attuale è: 190,00€.
SEDE DEL CORSO:
Prima di andartene, lascia la tua email per ricevere offerte speciali e aggiornamenti sui nostri corsi.